Ogni anno, in questa cittadina in provincia di Cremona, si tiene il palio, che rievoca il periodo di appartenenza di Isola Dovarese allo Stato Gonzaghesco nella seconda metà del Quattrocento. Alle 17.00 vi sarà l’apertura della manifestazione al pubblico, delle taverne e del mercato. Troveremo cibo e buon vino nelle quattro taverne: Taverna del Viandante, Taverna de li Sette Peccati, Taverna dell’ Aquila d’Oro e Taverna de la Tinca.
Codice tour: CT-137
COMPLETOPartenza a scelta da: Como (davanti Pasticceria Melillo in via Pasquale Paoli, 72 alle ore 14.00), Olgiate Comasco (davanti alla piazza Mercato in via Milano, 2 alle ore 14.15) e Solbiate con Cagno (davanti alle scuole elementari di Cagno in via Felice Mina, 2 alle ore 14.30). Viaggio in bus Gran Turismo. verso Isola Dovarese. Ogni anno, in questa cittadina in provincia di Cremona, si tiene il palio, che rievoca il periodo di appartenenza di Isola Dovarese allo Stato Gonzaghesco nella seconda metà del Quattrocento. Alle 17.00 vi sarà l’apertura della manifestazione al pubblico, delle taverne e del mercato. Troveremo cibo e buon vino nelle quattro taverne: Taverna del Viandante,
Taverna de li Sette Peccati, Taverna dell’ Aquila d’Oro e Taverna de la Tinca. Sarà allestito per l’occasione uno sfarzoso e scenografico banchetto rinascimentale per i nobili signori, con pietanze dai ricettari dell’epoca e un grande spettacolo messo in scena dagli artisti isolani con musica dal vivo e giochi di fuoco. Nella maestosa piazza si narreranno le storie dei Benandanti, i cacciatori di streghe, e degli antichi riti celtici delle Quattro Tempora, da cui tutto ebbe inizio. Lo spettacolo animerà il grande convivio e allieterà tutti i presenti, con grandi scenografie, suggestivi giochi di fuoco, danze, musica dal vivo. Il rientro è previsto in tarda serata.