Italia - volo di linea - Buenos Aires
GIORNO 1

Ritrovo in aeroporto Milano Linate e partenza Roma. Da qui, volo di linea per Buenos Aires, in Argentina. Pasti e pernottamento in volo.
L’Argentina: meta sognata dai viaggiatori di tutto il mondo! Un tour unico che ci porterà alla scoperta di località autentiche e di meraviglie naturali.
Codice tour: CT-14
COMPLETOPartiremo da Buenos Aires, capitale e città cosmopolita, fino ad arrivare ad Ushuaia, la città più australe del globo, per una conoscenza approfondita della Terra del Fuoco, dei suoi pionieri e delle sue colonie di pinguini. Visiteremo El Calafate e il Parco de los Glaciares, con il maestoso spettacolo offerto
dal ghiacciaio Perito Moreno, un monumento naturale che impressiona ed affascina Infine, ammireremo le straordinarie cascate dell’Iguazù, sia dal versante argentino sia da quello brasiliano, che daranno uno spettacolo unico che vi rimarrà nel cuore per tutta la vita Un viaggio che vi lascerà a bocca aperta!
Ritrovo in aeroporto Milano Linate e partenza Roma. Da qui, volo di linea per Buenos Aires, in Argentina. Pasti e pernottamento in volo.
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires) di prima mattina. Trasferimento in hotel. Colazione di benvenuto ed immediata sistemazione nelle camere riservate. Incontro con il nostro assistente in loco che sarà il punto di riferimento del nostro gruppo nel corso di tutto il soggiorno in Argentina. Partenza per la visita della zona nord della capitale, dove si trova l’aristocratico quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze e boutique di lusso e dove sorge l’omonimo cimitero, che ospita le spoglie delle principali personalità del Paese, tra cui quelle dell’icona argentina Evita Peròn. La visita prosegue per il pulsante barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura ed un suo caratteristico stile ed “ambiente”. Particolarmente interessante l’area di Palermo Soho, ricca di negozi e laboratori di artisti, oltre a numerosi bar e ristoranti all’aperto. In serata trasferimento presso il Cafè Los Angelitos, una delle celebri Casas de Tango della città, per la cena con spettacolo. Rientro in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e inizio della visita della città che parte dal ‘centro storico’, dove sorge la Plaza de Mayo, su cui affacciano la Casa Rosada (il Palazzo Presidenziale), la Cattedrale ed il Cabildo (Municipio). Si prosegue per il quartiere di San Telmo, tempio del tango argentino e per la zona de La Boca, il più italiano tra i quartieri della città, dove faremo una passeggiata lungo il celebre Caminito, noto per i suoi caratteristici edifici multicolore e dove gli artisti di strada espongono le proprie tele. San Telmo è uno dei quartieri più antichi e qui si trova il più famoso mercato della città di oggetti di antiquariato, chincaglierie, prodotti di artigianato e souvenir (nella giornata di domenica il mercato si tiene all’aperto mentre in settimana si svolge in forma più contenuta all’interno di una tipica struttura dei primi anni del secolo). Pranzo in ristorante in corso di escursione. In serata rientro in hotel e pernottamento.
Trasferimento in aeroporto per imbarcarci sul volo per Ushuaia, la città più australe del pianeta. Arrivo ad Ushuaia, trasferimento in hotel e pranzo. La città nacque alla fine dell’Ottocento sull’ultimo lembo di terra tra le Ande e l’Oceano Atlantico sovrapponendosi ad una piccola comunità di indios Yamama. In origine fu una colonia penale e il Penitenziario (ora museo) è testimonianza sia degli albori di questo piccolo avamposto, sia della storia delle istituzioni carcerarie. In breve il fulcro della città divenne il porto, base di partenza delle eroiche avventure antartiche ed ora delle crociere turistiche e delle spedizioni scientifiche e si svilupparono numerose attività. Partenza per la visita al Parco Nazionale della Terra del Fuoco, posto al confine tra Argentina e Cile, in cui si potrà apprezzare il fantastico paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda ed il Lago Roca. Pomeriggio libero nel centro di Ushuaia. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partenza in bus privato in direzione nord-est lungo la Nazionale 3 fino alla leggendaria Estancia Harberton, posta 60 km ad est dalla cittadina di Ushuaia. Lungo il percorso che attraversa il bosco patagonico con la tipica vegetazione autoctona inclinata dal vento si potranno cogliere scorci poco conosciuti della costa. La guida che ci accompagnerà sarà a disposizione per spiegarci le particolarità di questo habitat selvaggio. All'arrivo navigazione di 15 minuti fino all'Isola Martillo. Tempo libero per passeggiare tra le colonie di pinguini Papuas e pinguini di Magellano che si stabiliscono su quest'isola in estate condividendo il territorio con varie specie di uccelli marini tra cui cormorani, petrelle, skuas e gabbiani. Qui si contano fino a 1000 nidi di pinguini di Magellano e circa 15 coppie di Pinguini Papuas. Ritorno a terra. Visita al piccolo museo e pranzo al sacco. Ritorno verso Ushuaia percorrendo il Canale di Beagle e circumnavigando degli isolotti popolati da diverse specie di uccelli marini, tra cui gabbiani e cormorani, e da nutrite colonie di leoni marini, fino a raggiungere il Faro Les Eclaireurs, anche conosciuto come il Faro della Fine del Mondo. Cena e pernottamento.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per El Calafate, la "capitale" dei ghiacciai argentini. All’arrivo, accoglienza e trasferimento a El Calafate la cittadina turistica che fa da porta di ingresso al Parco Nazionale de Los Glaciares. Pranzo. Nel pomeriggio escursione Balcon de Calafate: trasportati da alti e potenti truck ci si arrampica lungo le scoscese colline che circondano il Lago Argentino fino ad un alto belvedere che consente scorci mozzafiato soprattutto con l’avvicinarsi del tramonto. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di circa 600 ettari. Trasferimento a Puerto Banderas ed imbarco. Inizieremo una spettacolare navigazione verso il braccio nord del Lago Argentino attraversando la Boca del Diablo, durante la quale si possono ammirare enormi iceberg che - dopo essersi staccati dai fronti dei diversi ghiacciai che affacciano sul lago - vagano navigando sino a disciogliersi. Si raggiunge il fronte del ghiacciaio Upsala, per ammirare la sua maestosa imponenza, proseguimento lungo il canale che conduce al Canale Spegazzini fino a raggiungere l’omonimo ghiacciaio il cui fronte raggiunge i 130 m. di altezza. Pranzo al sacco. Il pomeriggio è dedicato al Parco Nazionale Los Glaciares, una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica che abbraccia il Ghiacciaio Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale si può agevolmente ammirare in tutte le sue sfumature dalla terra ferma. Faremo una passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del ghiacciaio e avremo tempo a disposizione per godere di questo straordinario paesaggio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires. Proseguimento per Iguazù. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita al lato brasiliano del Parco Nazionale Iguazù. La visita, che si snoda attraverso sentieri e passarelle in legno che solcano il Rio Iguazù, consente di ammirare alcuni salti “minori” ed offre un’indimenticabile vista della “Garganta del Diablo”. Pranzo a buffet in ristorante alle Cascate. Rientro in hotel e pernottamento. Informazione: per l’attraversamento della frontiera sarà indispensabile portare con sé il passaporto.
Prima colazione. Trasferimento presso l’ingresso argentino del Parco Nazionale Iguazù, per una visita che consente, attraverso il circuito superiore ed inferiore, di godere del paesaggio maestoso che circonda le famose cascate. Dopo un breve tragitto a bordo di un trenino ecologico, si parte per una camminata che culmina presso il rinomato “balcon de la Garganta”, dal quale si può apprezzare l’impressionante salto che compie l’acqua, la cui spaventosa forza produce un rombo assordante. Al termine della visita, pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires. Trasferimento all’aeroporto internazionale ed imbarco sul volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.
Arrivo a Milano con scalo a Roma e termine del viaggio. Arrivederci Argentina!