Viaggio di 8 giorni alla scoperta di Bourges, Nantes, Vannes, Pont-Aven, Concarneau, Quimper, Saint-Thégonnec, Guimiliau, Mont Saint Michel, Cancale, St. Malo, la Costa dello sbarco in Normandia, Honfleur, Le Havre, Rouen, Giverny e Ginevra.
Codice tour: CT-294
COMPLETO1° giorno: Partenza a scelta da: Como (davanti Pasticceria Melillo in via Pasquale Paoli, 72 alle ore 5.30), Olgiate Comasco (davanti alla piazza Mercato in via Milano,2 alle ore 5.45) e Solbiate con Cagno (davanti alle scuole elementari di Cagno in via Felice Mina, 2 alle ore 6.00). Viaggio in bus Gran Turismo verso la Francia. Soste lungo il percorso per la prima colazione e il pranzo liberi. Nel primo pomeriggio arrivo a Bourges: la meravigliosa e raccolta cittadina affascina i turisti per la sua anima medievale: l’imponente cattedrale gotica con le sue meravigliose vetrate, le case a graticcio nei vicoli pittoreschi del centro, i palazzi medievali e le mura romane. Cena e pernottamento in hotel. 2° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Nantes, situata a sud della Bretagna e lungo l’estuario della Loira. Pranzo libero. Proseguimento per Vannes, romantica località costruita ad anfiteatro sul Golfo di Morbihan. Visita guidata del borgo antico racchiuso dalle mura, con la Cattedrale di St. Pierre, lo Chateau de l’Hermine e la Porte Poterne, che offriranno incantevoli punti d’osservazione sui giardini della città e il romantico porticciolo. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, viaggeremo lungo la costa con sosta a Pont-Aven per una passeggiata nel caratteristico borgo dove ancora si respira l’atmosfera dei grandi maestri impressionisti. Arrivo a Concarneau, città gioiello della Bretagna e visita guidata della Ville Close, l’affascinante cittadella racchiusa all’interno delle mura granitiche e collegata alla terraferma da un ponte di pietra. Tempo a disposizione per lo shopping e per il pranzo libero nei numerosi locali e creperie. Proseguimento verso Quimper, la più antica città della Bretagna; visita guidata del centro storico, dominato dalle guglie gemelle della Cattedrale gotica, e vista su Les Halles, l’antico mercato coperto. Passeggiata nel quartiere medievale con caratteristiche case bretoni e la Rue Kereon, cuore commerciale della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: Prima colazione in hotel. Sosta per la vista sul Pointe du Penhir, tavolato a picco sul mare che si apre tra le rocce. Arrivo a Morlaix, graziosa cittadina per il pranzo libero e al termine proseguimento per Saint-Thégonnec e Guimiliau. In serata arrivo nei pressi di St. Malo, cena e pernottamento in hotel. 5° giorno: Prima colazione in hotel. Trasferimento a Mont Saint Michel, famoso complesso monastico arroccato su un isolotto e in posizione
panoramica sulla costa Bretone e Normanna. Salita e visita guidata della storica abbazia, raggiungibile solo con la bassa marea attraverso una strada rialzata. Dopo il pranzo libero, attraversando la meravigliosa costa di smeraldo, raggiungeremo Cancale. Questo luogo è celebre per essere la patria delle ostriche. Pranzo libero con possibilità di degustare questo prodotto in una delle deliziose bancarelle che punteggiano il porto. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento nella Costa dello sbarco in Normandia. Itinerario guidato in bus nella zona di Arromanches e Longues-sur-Mer con vista sulle tristemente famose case-matte, postazioni difensive tedesche. Visita guidata del cimitero di guerra americano con le croci bianche di marmo di Carrara e in commemorazione del D-Day. Trasferimento a Honfleur, splendido borgo rimasto immutato nel tempo, e pranzo libero nei vicoli intorno al Vieux Bassin, ovvero il porto antico nel quale sono ancorati storici velieri che ricordano la secolare tradizione marittima della città. Cena e pernottamento in hotel nei dintorni.
7° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, raggiungeremo Rouen, vera e propria città museo: le sue case a graticcio, le stradine lastricate e le chiese gotiche creano una magica atmosfera d’altri tempi. La città fu teatro del martirio di Giovanna d’Arco, condannata e poi bruciata al rogo nel 1431 in Place du Vieux Marché. Pranzo libero. Partenza per Giverny, In questo villaggio dal fascino senza tempo, la luce è come in nessun altro luogo, disse il maestro dell’impressionismo, Claude Monet... Il pittore visse qui dal 1883 fino alla sua morte nel 1926. Come Monet ai suoi tempi, il visitatore non può fare a meno di fare una lunga pausa davanti al giardino acquatico con il suo ponte giapponese, le sue ninfee... decorazioni che hanno ispirato due dei suoi quadri più famosi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, proseguimento del viaggio di ritorno con tappa a Ginevra. Città della Pace, ospita le sedi di importanti istituzioni mondiali per la tutela dei diritti umani come le Nazioni Unite, la Croce Rossa e l’Unicef. La Vieille Ville ginevrina è considerata il più grande centro storico di tutta Svizzera e il suo nucleo è Place du Borg-de-Four: una piazza medioevale con una fontana settecentesca, numerosi caffè e ristoranti. Su questa piazza troveremo anche il municipio, noto come l’Hotel de Ville, che è il luogo in cui venne firmato il famoso Trattato di Ginevra nel 1864. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio con arrivo in serata.