Viaggio di 4 giorni alla scoperta dei luoghi iconici che hanno segnato la vita e le opere di Padre Pio.
Codice tour: CT-682
PRENOTA ORA1° giorno: Partenza alla mattina Como (davanti Pasticceria Melillo alle ore 6.00), Olgiate Comasco (di fronte a Lidl in via Roma 93 alle ore 6.15), Cagno (Scuole Elementari alle ore 6.30) oppure Saronno (presso Hotel della Rotonda alle ore 7.05) e viaggio in Bus Gran Turismo. Sosta lungo il viaggio per la prima colazione libera. Arrivo nell’antico borgo di Santarcangelo di Romagna, dove faremo una piacevole passeggiata tra le caratteristiche stradine medievali, raggiungeremo la Rocca Malatestiana e faremo una sosta alla suggestiva Piazza Ganganelli. Pranzo libero tra i ristoranti e le osterie del centro storico. Proseguimento del viaggio in bus Gran Turismo verso sud. Cena e pernottamento in hotel nei dintorni di Tortoreto.
2° giorno: Prima colazione in hotel. In mattinata arrivo a San Giovanni Rotondo, divenuta una tappa imperdibile per i fedeli di tutto il mondo. Qui è situato il piccolo convento di Padre Pio, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie. All’interno di questa chiesa troveremo
la cripta e un piccolo museo che raccoglie le spoglie di San Pio e ricostruisce la sua vita. All’interno del museo potremo visitare la piccola cella dove San Pio ha trascorso la sua vita. Cena e pernottamento in hotel a San Giovanni Rotondo.
3° giorno: Prima colazione in hotel. Partenza per raggiungere Pietrelcina, un luogo che ispira meditazione e tranquillità. Nel silenzio del piccolo borgo di pietra e nel raccoglimento delle Chiese che accolgono il visitatore nel nome di Padre Pio, Pietrelcina, in provincia di Benevento, è il paese in cui nacque Francesco Forgione, San Pio, il 25 maggio del 1887. Dopo la visita e il pranzo libero proseguiremo il nostro viaggio. Raggiungeremo in serata il lago di Bolsena, cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Prima colazione in hotel. Partenza per Arezzo, la città di Vasari e Petrarca, elogiata da Dante e figlia di una tradizione romana, etrusca e medicea. È davvero una delle tante perle della Toscana. Visita al centro storico e pranzo libero