MERAVIGLIE DEL RAJASTHAN

India

Partenza: 17/11/2025
Durata: 13 GIORNI
Prezzo base: € 2,999.00

Viaggio di 13 giorni alla scoperta dell'India, nel cuore del Rajasthan, un regno incantato di colori vivaci e tradizioni secolari. Un sogno tra la maestosità dei palazzi di Jaipur, l’eleganza serena dei laghi di Udaipur e il fascino senza tempo delle dune di Jaisalmer.

Codice tour: CT-685

COMPLETO

Iscriviti alla lista di attesa

Meraviglie del Rajasthan

Image

1° giorno: Partenza dall’Italia con volo di linea via scalo internazionale, pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Arrivo in India, incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel per il check-in dato che avremo già a disposizione le nostre camere. Dopo la prima colazione in hotel inizieremo la visita della città di New Delhi. Progettata dai britannici negli anni '20, è una città di ampi viali e imponenti edifici governativi, soprattutto nella zona di Connaught Place. Si vedrà l'India Gate, un arco di trionfo che commemora migliaia di indiani caduti nella Prima Guerra Mondiale. Di fronte all'India Gate si trova il Rashtrapati Bhavan, la residenza ufficiale del Presidente dell'India, che combina stili architettonici moghul e occidentali. Si visiterà anche il Qutub Minar, una torre alta 73 metri con cinque piani e balconi sporgenti. Infine, si ammirerà la Tomba di Humayun, costruita tra il 1564 e il 1572 da Haji Begum, vedova del secondo imperatore moghul, un monumento ottagonale con doppia cupola e grandi archi, situato al centro di un vasto recinto murato. Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite nella Old Delhi: qui si visiteranno il Red Fort, il più opulento forte e palazzo dell'Impero Mughal, la Jama Masjid, la più grande moschea dell'India costruita tra il 1644 e il 1658, e il Rajghat, il luogo lungo il fiume Yamuna dove fu cremato Mahatma Gandhi nel 1948. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: Dopo la prima colazione in hotel ci sposteremo con bus privato ad Agra. La città ospita il Taj Mahal, il monumento più fotografato al mondo, la cui bellezza e gloria superano ogni immaginazione. Al sorgere del sole, si visita questo spettacolare monumento costruito per amore, caratterizzato da simmetria perfetta e intarsi di pietre semipreziose nello stile Pietra dura. Il Forte di Agra, situato sulle rive del fiume Yamuna a nord-ovest del Taj Mahal, fu iniziato dall'Imperatore Akbar e arricchito da Jehangir e Shah Jahan con edifici in arenaria rossa e marmo. All'interno delle mura fortificate di 2,5 km e alte 20 piedi, si trovano numerosi palazzi visionari come il Palazzo di Jahangir e il Khas Mahal, oltre a sale di udienza come il Diwan-i-Khas. Pranzo in ristorante lungo il corso delle visite. Cena e pernottamento in hotel ad Agra.

4° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, ci dirigiamo verso Jaipur facendo tappa intermedia a Fatehpur Sikri & Abhaneri. Fatehpur Sikri è una città fantasma affascinante situata poco oltre Agra, costruita in arenaria rossa dall'imperatore Akbar come sua capitale. Le sue rovine ben conservate permettono di immaginare la vita di corte della sua epoca. Tra le sue meraviglie si trovano la tomba di marmo del Santo Salim Chisti, il Buland Darwaza, il Panch Mahal, la Jami Mosque e il Palazzo di Jodha Bai. Pranzo in ristorante. Abhaneri, un piccolo villaggio a circa 95 km da Jaipur, è famoso per i suoi baoris (pozzi a gradini) e il tempio di Harshat Mata. Fondato da Raja Chand, si crede che fosse Raja Bhoja del IX secolo. Anche se in rovina, Abhaneri attira molti turisti, soprattutto per il Chand Baori, un enorme pozzo a gradini vicino al tempio. Cena e pernottamento in hotel. 5° giorno: Dopo la prima colazione, si procederà verso il Forte Amber, con l'ascesa su dorso di elefante (soggetto a disponibilità) o in jeep. Il complesso del Forte Amber, a 11 km da Jaipur, si trova tra colline boscose e domina l'autostrada Delhi-Jaipur, con le sue imponenti mura riflesse nelle acque tranquille del Lago Maota. Esempio eccellente di architettura Rajput, fu l'antica capitale dei governanti Kachhawah. All'interno del palazzo si trovano il Diwan-e-Aam ("Sala delle udienze pubbliche"), il Diwan-e-Khas ("Sala delle udienze private"), il Sukh Niwas e il Jai Mandir, con il famoso Sheesh Mahal ("Sala degli specchi"). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, si visiterà la città di Jaipur: l'Hawa Mahal, o Palazzo dei Venti, costruito nel 1799 per permettere alle donne reali di osservare la strada senza essere viste; il City Palace Museum, ex residenza reale che ora ospita un museo con una galleria d'arte e una collezione di dipinti in miniatura, tappeti e strumenti astronomici rari; e il Jantar Mantar, un

osservatorio in pietra costruito da Jai Singh II, il più grande e meglio conservato tra quelli costruiti, dove gli astronomi potevano misurare le po- sizioni delle stelle e calcolare le eclissi. Cena e pernottamento in hotel.6° giorno: Prima colazione in hotel. A Bikaner, città fortificata del deserto su antiche rotte carovaniere, visiteremo il Forte Junagarh, costruito nel 1593 d.C. da Raja Rai Singh, con i suoi splendidi palazzi in arenaria rossa e marmo. Vedremo anche il Tempio Jain di Bhandasar, un bellissimo tempio del XVI secolodedicato al tredicesimo Tirthankara. Inoltre, esploreremo il Tempio Jormal e il Tar Mandir, la cappella reale dove si celebravano matrimoni e nascite della famiglia reale. Pranzo lungo il corso delle visite. Cena e pernottamento in hotel.7° giorno: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Jaisalmer. Pranzo e tempo a disposizione per una passeggiata o per il relax. Cena e pernottamento in hotel.8° giorno: Dopo la prima colazione, visiteremo la città di Jaisalmer, una cittadella costruita nel XII secolo in arenaria gialla nel deserto del Thar. Ammireremo i forti, i palazzi e i templi Jain superbamente scolpiti, come il Patwon ki Haveli e il Nathmalji ki Haveli. Visiteremo anche il Lago Gadisar, circondato da templi e santuari, un tempo principale fonte d'acqua della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, faremo un'escursione nel deserto di Sam, a 45 km da Jaisalmer, con dune di sabbia ideali per safari in cammello e programmi culturali. Le dune offrono immagini incantevoli, perfette per la fotografia. Cena e pernottamento in hotel.9° giorno: Dopo la prima colazione, partenza per Jodhpur e check-in in hotel all'arrivo. Nel pomeriggio, visita della città di Jodhpur, antica dimora dei sovrani Rathore. La città è protetta da un'imponente mura di pietra lunga 10 km e ospita un maestoso forte situato su una bassa collina di arenaria, a circa 125 metri sopra le pianure circostanti. Visiteremo il Forte Mehrangarh, fondato nel 1459 d.C. da Rao Jodha, decorato con pannelli scolpiti e finestre a grata di squisito design in arenaria rossa. Vedremo anche il Jaswant Thada, un imponente cenotafio in marmo bianco costruito nel XIX secolo in memoria del Maharaja Jaswant Singh, per commemorare i suoi atti di coraggio e generosità. Cena e pernottamento in hotel.10° giorno: Dopo la prima colazione, partenza per Udaipur con una sosta a Ranakpur per visitare il Tempio Jain, costruito nel XV secolo dal monarca Rajput Rana Kumbha. Il complesso comprende quattro santuari, ventiquattro sale con colonne e cupole sostenute da oltre 400 colonne, tutte finemente scolpite e uniche. Nell'aula principale ci sono due grandi campane il cui suono riecheggia in tutto il complesso. Il tempio principale è un Chaumukh dedicato ad Adinath, con vicini i templi di Parsavanath, Neminath e Surya Narayan. Dopo la visita, proseguimento per Udaipur e check-in in hotel all'arrivo. Cena e pernottamento. 11° giorno: Dopo la prima colazione, escursione a Eklingji e Nagda. Eklingji: A 14 miglia a nord-est di Udaipur si trova il villaggio di Kailashpuri, famoso per i suoi 108 templi circondati da una alta muraglia fortificata, conosciuto collettivamente come tempio di Sri Eklingji, luogo sacro associato a Lord Shiva sin dall'antichità, ma la struttura attuale risale al XVI secolo. Nagda: Vicino a Kailashpuri, si trova Nagda, presunta fondazione di Nagaditya, quarto re di Mewar, discendente dei Guhadatta. Vi sono diversi templi risalenti al IV secolo d.C.Nel pomeriggio, visita della città di Udaipur: circondata da colline verdi, Udaipur è conosciuta come la città dei laghi, dei palazzi e delle fontane. Visiteremo il Museo del Palazzo della Città, il Tempio Jagdish e il giardino di Sahelion Ki Bari. Alla sera, godremo di una crociera in barca sul Lago Pichola, ammirando i palazzi e i templi che si specchiano sulle sue acque. Cena e pernottamento.12° giorno: Dopo la prima colazione, tempo libero per attività personali, dopodiché transfer privato per raggiungere New Delhi. Cena e pernottamento.13° giorno: Partenza con volo via scalo internazionale per l’Italia. Arrivederci India! 

Panoramica del tour

Image
  • Image
    PARTENZA
    17/11/2025
  • Image
    Durata
    13 GIORNI
  • Image
    PARTECIPANTI
    0 PERSONE
  • Image
    TRASFERIMENTO
    INCLUSO
  • Image
    ASSICURAZIONE MEDICA
    INCLUSA
  • Image
    ASSISTENTE
    UN ACCOMPAGNATORE

Attrazioni del tour

Image
Image

Incluso

Image
  • Viaggio in aereo da Milano Malpensa a New Delhi e viceversa (VOLO DIRETTO)
  • Tasse aeroportuali
  • Tutti i trasferimenti in loco con bus privato
  • Pernottamenti in camere doppie con servizi privati in hotel prestige 4/5 stelle
  • Pasti come da programma (bevande escluse)
  • Visite guidate in italiano come da programma
  • Ingressi come da programma
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medica, bagaglio e annullamento
  • Documentazione di viaggio
Image

Escluso

Image
  • Mance obbligatorie (50€ a testa, da consegnare in prossimità del viaggio)
  • Extra a carattere personale
  • Bevande ai pasti
  • Transfer Como/Olgiate C./Cagno-aeroporto (facoltativo, da quotare in base al numero dei partecipanti)
  • Eventuali adeguamenti spese di carburante (fuel surcharge) ed eventuali adeguamenti valutari
  • Tasse di soggiorno
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Image

Opzionale

Image

Informazioni correlate

Image

Domande frequenti

Il tuo equipaggiamento

  • Image
    Macchina fotografica
  • Image
    Spirito di avventura
  • Image
    Cusiorità
  • Image
    Scarpe comode
  • Image
    Entusiasmo