GIOIELLI NEL GOLFO DI GAETA

Riviera di Ulisse

Partenza: 01/06/2023
Durata: 4 GIORNI
Prezzo base: € 499.00

Viaggio di 4 giorni alla scoperta del Golfo di Gaeta e delle sue meraviglie. Visiteremo Città della Pieve, Gaeta e la Montagna Spaccata, Sperlonga, un caseificio di bufala campana D.O.P. e il Sacro Bosco di Bomarzo.

Codice tour: CT-80

COMPLETO

Gioielli nel Golfo di Gaeta

Image

Partenza a scelta da: Como (davanti Pasticceria Melillo in via Pasquale Paoli, 72 alle ore 5.00), Olgiate Comasco (davanti alla piazza Mercato in via Milano, 2 alle ore 5.15), Solbiate con Cagno (davanti alle scuole elementari di Cagno in via Felice Mina, 2 alle ore 5.30) e Varese (di fronte alla stazione dello Stato, Ex-Moreno alle ore 5.50). Viaggio in bus Gran Turismo. Sosta lungo il percorso per la prima colazione. Arrivo a Città della Pieve, una cittadina medievale da favola, incastonata su un colle a 508 m slm e immersa in una campagna generosa e incontaminata. Già nel 1250 la cittadina assunse l’attuale conformazione urbanistica a forma di aquila, simbolo dell’Imperatore Federico II di Svevia, che avanza minacciosa verso Roma. Visita guidata del caratteristico centro storico. Tempo a disposizione per il pranzo libero o in ristorante tipico (facoltativo). Proseguimento del viaggio. Cena e pernottamento in hotel. 2° giorno: Prima colazione in hotel. Arrivo a Gaeta e visita guidata a uno dei luoghi più suggestivi di Gaeta: la Montagna Spaccata. Ogni anno i turisti vengono colti dalla magia delle tre fenditure del promontorio. È un luogo che racchiude in sé un vero e proprio tesoro. Proseguimento per l’antica cittadina di fondazione romana, con un bellissimo

centro storico di epoca medievale caratterizzato dalle tipiche viuzze e dominata dall’imponente castello angioino risalente al XIII secolo e dalle cattedrali dell’Assunta e di Sant’Erasmo del XII secolo. Al termine rientro in hotel per il pranzo libero nel beach bar, bistrot o nel ristorante e per godere del relax in spiaggia e al mare. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Prima colazione in hotel. Arrivo a Sperlonga, vero e proprio sogno omerico sospeso tra mare e cielo. L’antico borgo è infatti abbarbicato su uno sperone di roccia a picco sul mare e affonda le radici nel mito. Con gli intonaci bianchi di calce, con archi, scalette e viuzze che si aprono e si nascondono, s’inerpicano e ridiscendono fino a scivolare al mare, la sua struttura urbanistica è tipicamente medievale. Al termine rientro in hotel per il pranzo libero nel beach bar o nel ristorante e per godere del relax in spiaggia e al mare. Cena e pernottamento in hotel. 4° giorno: Prima colazione in hotel. Tappa in caseificio con possibilità di acquisto dell’autentica mozzarella di bufala campana D.O.P. Proseguimento del viaggio di rientro con tappa al Sacro Bosco di Bomarzo. Pranzo libero o in trattoria tipica (facoltativo). Partenza nel primo pomeriggio con rientro previsto in serata.

Panoramica del tour

Image
  • Image
    PARTENZA
    01/06/2023
  • Image
    Durata
    4 GIORNI
  • Image
    PARTECIPANTI
    30 PERSONE
  • Image
    TRASFERIMENTO
    INCLUSO
  • Image
    ASSICURAZIONE MEDICA
    INCLUSA
  • Image
    ASSISTENTE
    UN ACCOMPAGNATORE

Attrazioni del tour

Image
Image

Incluso

Image
  • Viaggio in bus Gran Turismo
  • Cene, colazioni e pernottamento in hotel 4 direttamente sul mare con spiaggia privata e piscina
  • Bevande ai pasti
  • Visite guidate come da programma
  • Radioguida
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Documentazione di viaggio
  • Assicurazione medico-sanitaria
  • Assicurazione Covid e annullamento
Image

Escluso

Image
  • Tassa di soggiorno
  • Ingressi (15€ per il Museo archeologico di Sperlonga e per il Sacro Bosco, salvo adeguamenti)
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Image

Opzionale

Image
  • Pranzi in ristorante

Itinerario giornaliero

Image
Città della Pieve

GIORNO 1

Image

Partenza alla mattina dai vari punti di incontro, viaggio in bus Gran Turismo. Sosta lungo il percorso per la prima colazione. Arrivo a Città della Pieve, una cittadina medievale da favola, incastonata su un colle a 508 m slm e immersa in una campagna generosa e incontaminata. Già nel 1250 la cittadina assunse l’attuale conformazione urbanistica a forma di aquila, simbolo dell’Imperatore Federico II di Svevia, che avanza minacciosa verso Roma. Visita guidata del caratteristico centro storico. Tempo a disposizione per il pranzo libero o in ristorante tipico (facoltativo). Proseguimento del viaggio. Cena e pernottamento in hotel.

Gaeta

GIORNO 2

Image

Prima colazione in hotel. Arrivo a Gaeta e visita guidata a uno dei luoghi più suggestivi di Gaeta: la Montagna Spaccata. Ogni anno i turisti vengono colti dalla magia delle tre fenditure del promontorio. È un luogo che racchiude in sé un vero e proprio tesoro. Proseguimento per l’antica cittadina di fondazione romana, con un bellissimo centro storico di epoca medievale caratterizzato dalle tipiche viuzze e dominata dall’imponente castello angioino risalente al XIII secolo e dalle cattedrali dell’Assunta e di Sant’Erasmo del XII secolo. Al termine rientro in hotel per il pranzo libero nel beach bar, bistrot o nel ristorante e per godere del relax in spiaggia e al mare. Cena e pernottamento in hotel.

Sperlonga

GIORNO 3

Image

Prima colazione in hotel. Arrivo a Sperlonga, vero e proprio sogno omerico sospeso tra mare e cielo. L’antico borgo è infatti abbarbicato su uno sperone di roccia a picco sul mare e affonda le radici nel mito. Con gli intonaci bianchi di calce, con archi, scalette e viuzze che si aprono e si nascondono, s’inerpicano e ridiscendono fino a scivolare al mare, la sua struttura urbanistica è tipicamente medievale. Al termine rientro in hotel per il pranzo libero nel beach bar o nel ristorante e per godere del relax in spiaggia e al mare. Cena e pernottamento in hotel.

Bomarzo

GIORNO 4

Image

Prima colazione in hotel. Tappa in caseificio con possibilità di acquisto dell’autentica mozzarella di bufala campana D.O.P. Proseguimento del viaggio di rientro con tappa al Sacro Bosco di Bomarzo. Pranzo libero o in trattoria tipica (facoltativo). Partenza nel primo pomeriggio con rientro previsto in serata.

Informazioni correlate

Image

Domande frequenti